- Utilizzando un flusso di calore circa 2500 (gradi centigradi) prodotto con acetilene e ossigeno, viene introdotto il materiale che si vuole spruzzare sottoforma di filo che, quando viene in contatto con la fiamma, si fonde immediatamente e un getto d’aria compressa atomizza la parte del filo che si sta fondendo e proietta le particelle fuse sul substrato.
- I riporti ottenuti con questa tecnologia sono microporosi e con elevati spessori anche di 6/9 mm.
- I materiali di riporto maggiormente usati sono: molibdeno, acciai, acciai al carbonio, martensitici inossidabili, bronzi, rame, zinco, alluminio, metallo bianco.
- Le applicazioni di utilizzo sono: recupero dimensionale di parti molto usurate, tipo alberi a collo d’oca di grandi dimensioni, alberi a gomito, sedi cuscinetto, antigrippante, bronzine, guide, lardoni, zincature anticorrosione.
Contattaci
Per qualsiasi informazione sui nostri servizi, chiama al 0364-368822, 366-2553871 oppure invia un messaggio compilando il seguente modulo.