Metallizzazione a Spruzzo – Thermal Spray

La metallizzazione a Spruzzo o Thermal Spray è un trattamento superficiale che sviluppa un  flusso di calore ( circa 2800°). Inserendo nell’impianto il materiale sotto forma di filo che si vuole spruzzare, un flusso d’aria atomizza le particelle fuse impattandole sul substrato da trattare.

Metallizzazione Industriale

La tecnica di Metallizzazione viene utilizzata quando è necessario ristabilire la superficie usurata di un qualsiasi elemento metallico, ad esempio i per il recupero dimensionale di parti usurate su organi meccanici di acciaierie, sottoposti ad un elevato grado d’usura. La metallizzazione o thermal spray è molto adatta anche per il rivestimenti in Bronzo su alcuni pistoni pompanti o all’interno di particolari cilindri o boccole per impianti tessili, anche per la protezione alla corrosione.

La Metallizzazione o Thermal Spray utilizzando il filo in Molibdeno è molto utilizzata anche nel settore auto motive soprattutto negli organi del cambio in molti casi viene utilizzato anche per la protezione delle zone di Pompante / tenuta su molti tipologie di alberi soggetti a usura causata dal continuo scorrimento di guarnizioni di tenuta.

La Metallizzazione o Thermal Spray offre una vasta gamma di  metalli sono diversi come: Acciaio inossidabile, Molibdeno, Fe, bronzo, Ottone, Stagno,  alluminio, rame, MB90 /Metallo Bianco, Lega di zinco, Zinco, Sprababbit, Sprabond, Sprabronze, Nickel, Alluminio

La Metallizzazione o Thermal Spray 

 La metallizzazione è una lavorazione che include altre due tipi di lavorazioni, la sabbiatura e la rettifica, entrambe tecniche sono lavorazioni incluse tra i nostri servizi. E’ necessario specificare l’ordine delle tre lavorazioni:

  1. Sabbiatura
  2. Metallizzazione
  3. Rettifica 

Metallizzazione, settori di impiego:

  • Cilindri laminatoi
  • Cilindri portaclichè
  • Valvole oil and gas
  • Palette turbine vapore
  • Rulli folle
  • Rulli motorizzati
  • Pompe idrauliche
  • Lardoni
  • Pignoni trascinatori
  • Cilindri per carta
  • Anelli 
  • Sedi Alberi
  • Componenti turbine idrauliche
  • Componenti meccanici sottoposti ad usura

Metallizzazione a spruzzo Metcoloy 

Quali sono le caratteristiche del Metcoloy 2?

Il Metcoloy 2  è composto da leghe di acciaio al cromo che  contengono altri elementi leganti come nichel, manganese e molibdeno. Il Metcoloy si caratterizza per l’eccellente resistenza alla corrosione e all’usura. 

Metallizzazione a spruzzo Molibdeno

  • Quali sono le caratteristiche del Molibdeno
  • Perchè Molibdeno è consigliato?
  • Su quali tipi di utilizzi è consigliato il Molibdeno

Metallizzazione a spruzzo AISI 316L

  • Quali sono le caratteristiche del AISI 316L
  • Perchè AISI 316L è consigliato?
  • Su quali tipi di utilizzi è consigliato il AISI 316L

Contattaci

Per qualsiasi informazione sui nostri servizi non esistate a contattarci telefonicamente o via e-mail, sarà nostra premura rispondervi quanto prima. Offriamo diverse soluzioni adatte a qualsiasi tipo di richiesta, chiama subito 0364 368822.

Contattaci




    Richiedi un preventivo

    Contattaci